Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Servizio che consente al richiedente di occupare una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico.


A chi è rivolto

A tutti i soggetti.

Descrizione

L'occupazione di suolo pubblico, prevista dal Nuovo Codice della Strada D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 artt. 20 e 26 e relativo Regolamento di Attuazione D.P.R. 16/12/1992 n. 495, permette di richiedere una Concessione onerosa per occupare un'area di suolo pubblico appartenente al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.

L’occupazione del suolo pubblico è temporanea se la durata è inferiore a un anno e permanente se la durata è maggiore a un anno.

Come fare

L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario:

  • SPID/CIE;
  • Copia documento di identità in corso di validità;
  • Planimetria con l'esatta indicazione dell'area oggetto della richiesta.
  • Marca da bollo da euro 16,00

Cosa si ottiene

Concessione ad occupare suolo pubblico, comprese aree di mercato anche in strutture attrezzate.

Tempi e scadenze

La pratica verrà evasa entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione dell'istanza.

Quanto costa

L’occupazione di suolo pubblico è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo.

Accedi al servizio

Puoi usare questo canale per accedere al servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia Locale

  • Controllo e regolazione del traffico e gestione della viabilità
  • Vigilanza sul rispetto delle norme di circolazione stradale
  • Supporto alle attività di sicurezza urbana e ordine pubblico
  • Gestione delle aree ZTL e controllo delle zone pedonali
  • Vigilanza in occasione di eventi pubblici e manifestazioni
  • Attività di prevenzione e repressione delle violazioni delle normative locali
  • Collaborazione con altri enti per la sicurezza sul territorio
  • Gestione delle attività di polizia amministrativa (permessi e autorizzazioni locali)
  • Monitoraggio e controllo delle attività commerciali per il rispetto delle normative locali
  • Assistenza al cittadino in materia di sicurezza e protezione civile

Via Don Minzoni, 12 - 00026 Licenza (RM)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content