IMU 2025

Dettagli della notizia

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Data:

05 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IMU  IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Economico Finanziaria: Ragioneria – Tributi

Le competenze dell'Area Economico-Finanziaria di un comune includono una serie di attività fondamentali per la gestione e pianificazione delle risorse finanziarie e delle attività economiche. Ecco un riepilogo delle principali competenze:

  1. Pianificazione e Controllo del Bilancio:
    • Redazione del Bilancio: Preparazione del bilancio annuale e pluriennale, comprensivo di previsioni di entrate e uscite, e presentazione per approvazione.
    • Controllo e Monitoraggio: Monitoraggio dell'esecuzione del bilancio, verificando l'aderenza alle previsioni e analizzando eventuali scostamenti.
  2. Gestione delle Entrate:
    • Riscossione dei Tributi: Gestione della raccolta di tasse e tributi locali, come IMU, TARI, e altre entrate comunali.
    • Gestione delle Entrate Extra-tributarie: Controllo e gestione di altre forme di entrate, come contributi, trasferimenti e donazioni.
  3. Gestione delle Spese:
    • Pianificazione delle Spese: Programmazione delle spese correnti e degli investimenti in conto capitale, secondo le priorità del bilancio.
    • Autorizzazione dei Pagamenti: Verifica e approvazione dei pagamenti per servizi, forniture e opere pubbliche.
  4. Gestione del Patrimonio:
    • Amministrazione del Patrimonio Immobiliare: Gestione e valorizzazione degli immobili di proprietà comunale, incluse operazioni di acquisto, vendita e locazione.
    • Gestione degli Investimenti Finanziari: Pianificazione e gestione degli investimenti finanziari e delle risorse patrimoniali.
  5. Contabilità e Rendicontazione:
    • Contabilità Generale: Gestione della contabilità generale del comune, inclusa la registrazione delle transazioni finanziarie e la redazione dei rendiconti.
    • Redazione dei Bilanci Consuntivi: Preparazione dei bilanci consuntivi annuali che riepilogano le entrate e le uscite effettive.
  6. Gestione dei Fondi e delle Risorse Finanziarie:
    • Amministrazione dei Fondi: Gestione dei fondi speciali, come quelli per opere pubbliche o progetti specifici.
    • Pianificazione Finanziaria: Pianificazione e gestione degli aspetti finanziari relativi ai progetti e alle opere pubbliche.
  7. Relazioni con Altri Enti:
    • Coordinamento con Enti Regionali e Nazionali: Collaborazione con enti superiori per l'ottenimento di fondi e per la conformità alle normative finanziarie.
    • Gestione dei Rapporti Bancari: Coordinamento con istituti bancari per la gestione dei conti e delle operazioni finanziarie del comune.
  8. Controllo e Audit:
    • Verifica della Legalità: Controllo delle operazioni finanziarie per garantire la conformità alle leggi e regolamenti.
    • Audit e Revisioni: Esecuzione di audit e revisioni interne per garantire l'efficienza e l'efficacia nella gestione delle risorse.
In sintesi, l'Area Economico-Finanziaria gestisce la pianificazione e l'amministrazione delle risorse finanziarie del comune, assicurando che le entrate e le spese siano gestite in modo efficace e conforme alle normative vigenti.

Via Don Minzoni, 12 - 00026 Licenza (RM)

Ultimo aggiornamento: 05/06/2025, 11:41

Skip to content